Descrizione

Ventagli di Pasta Sfoglia: tra Tradizione e Storia
I ventagli di pasta sfoglia, conosciuti anche come prussiane o girelle, sono dei dolcetti diffusi in tutta Italia, ma che vantano una storia e una tradizione ben precise. Le loro origini sembrano risalire ai paesi arabi, dove già nell’VIII secolo si preparavano dolci simili a base di pasta sfoglia e miele.
Tuttavia, è in Francia che questi dolci assumono la forma a ventaglio che li caratterizza. Qui, infatti, erano noti come palmiers (“palme”) o coeurs (“cuori”) e venivano preparati nelle case e nelle pasticcerie fin dal XVII secolo. La loro diffusione in Italia si deve probabilmente all’influenza della cucina francese, che nel corso dei secoli ha avuto un grande impatto sulla gastronomia italiana.
In Italia, i ventagli di pasta sfoglia hanno assunto diverse varianti regionali, con nomi e ricette differenti. In alcune zone, come in Emilia-Romagna, sono conosciuti come girelle, mentre in Toscana prendono il nome di orecchie di elefante. In Veneto, invece, sono chiamati crostini, mentre in Sicilia si diffondono con il nome di pizzette sfoglie.
Reviews
There are no reviews yet.