Descrizione
Salsiccia Dolce di Suino Nero Lucano: un’esplosione di gusto e tradizione
Immergiti nei sapori autentici del Cilento con la Salsiccia Dolce di Suino Nero Lucano, un salume tipico che racchiude in sé la storia e la cultura di questa terra generosa.
Un prodotto di eccellenza:
- Realizzata con carne di suino nero lucano, allevato nel Vallo di Diano
- Lavorata artigianalmente secondo antiche ricette tramandate di generazione in generazione
- Insaccata in budello naturale per una consistenza e un sapore inconfondibili
Un gusto unico e inimitabile:
- Dolce e aromatico, con note di pepe nero e finocchietto selvatico
- Perfetto per essere gustato da solo o utilizzato per arricchire primi piatti, secondi piatti
Un prodotto sicuro e genuino:
- Non contiene conservanti né coloranti artificiali
- Solo carne di suino nero lucano, sale e spezie
Un’attenta lavorazione:
- Selezione accurata delle carni
- Macinatura a grana grossa
- Impastatura con sale e spezie
- Insaccatura in budello naturale
- Asciugatura e stagionatura
La Salsiccia Dolce di Suino Nero Lucano è un prodotto unico e speciale, perfetto per chi ama i sapori autentici e genuini.
Brand
Norcineria Bianculli

Abbiamo scelto la Norcineria Bianculli perché Antonio e Romina, lavorano con amore. Questo sentimento lo riversano nelle scelte che fanno tutti i giorni per la loro azienda. Una filiera integrata a Km 0, dalla coltivazione senza pesticidi dei cereali con cui vengono alimentati i suini, garantendo una dieta sana e naturale. Antonio viene da una famiglia di allevatori di suini, questo permette di conoscere affondo le caratteristiche di una buona materia prima non trascurando l'attenzione per il benessere degli animali.
A questo si aggiungono, budello naturale, zero additivi chimici e soprattutto tanta competenza nella trasformazione e nel rispetto degli insegnamenti che si tramandano da generazioni per un prodotto sano e genuino fatto naturalmente “come una volta”. Soppressata presidio SlowFood e salsiccia sono i loro prodotti aziendali di punta a questi si aggiungono pancette, capocolli, guanciale la loro invenzione il "Cunzariello" rivisitazione della crema di lardo con spezie del territorio.
Carni compatte, stagionatura costantemente controllata e perfettamente realizzata, con un grasso di buona solubilità e sapore, queste le caratteristiche dei salumi Bianculli che ripropongono la maestria norcina del Vallo di Diano per mantenere vivo il saper fare che il trascorrere del tempo sta man mano dissolvendo nei ricordi dei più anziani.
[gallery columns="5" link="file" ids="19286,19293,19291,19292,19288,19289,19290,19294,19287,19285"]
Carni compatte, stagionatura costantemente controllata e perfettamente realizzata, con un grasso di buona solubilità e sapore, queste le caratteristiche dei salumi Bianculli che ripropongono la maestria norcina del Vallo di Diano per mantenere vivo il saper fare che il trascorrere del tempo sta man mano dissovendo nei ricordi dei pià anziani.
Scheda tecnica
Ingredienti: carne suina, sale, polvere di peperone (0,8)%, semi di finocchietto selvatico (0,4)%.
Insaccata in budello naturale.
SENZA CONSERVANTI, AROMI E ZUCCHERI AGGIUNTI. NON CONTIENE GLUTINE E DERIVATI DEL LATTE
Valori nutrizionali medi per 100g
Energia |
430/1802 |
Kcal/kJ |
Grassi |
36 |
g |
di cui acidi grassi saturi |
18 |
g |
Carboidrati |
0 |
g |
di cui zuccheri |
0 |
g |
Proteine |
27 |
g |
Sale |
3,2 |
g |
Stagionatura:
30 giorni
Confezionamento:
Sacchetto in plastica sottovuoto
Paese e luogo d’origine:
Campania – Italia
Consigli per il consumo e la conservazione
Si consiglia di estrarre il prodotto dalla confezione almeno 1 ora prima di servire.
Per la conservazione è consigliato avvolgere il prodotto in un panno di cotone prima di riporlo nel frigo o IN LUOGO FRESCO.
Reviews
There are no reviews yet.